giovedì 7 agosto 2014

Teatro del Viaggio in viaggio/stage di recitazione a cura di Tony Allotta/La Scaletta

12-13-14 settembre
orari
venerdi 19-23
sabato e domenica 10-17
info : lascaletta.teatro@gmail.com

“ODISSEE – STORIE DI VIAGGIO RACCONTATE IN MOVIMENTO”
LABORATORIO TEATRALE
Il teatro evoca ciò che non si vede.
L'arte supplisce alle limitate possibilità di spostarsi.
Giulio Verne ci ha portato sulla luna e “Ventimila leghe sotto i mari” restando seduto alla sua scrivania.
Ulisse, l'eroe esploratore per antonomasia, si muove con un obiettivo, tornare a Itaca e quando si ferma, canta dei luoghi che ha visto, dei personaggi incontrati. Bloom dell'Ulisse di Joyce attraversa la sua città, questa è la sua odissea. Un'esperienza che certamente l'autore irlandese fece tante volte, ma proprio quando fu esule, lontano dall'Irlanda, sentì la necessità di narrare al mondo quell'unica giornata per le strade a lui famigliari e per cui provava una struggente nostalgia.
Un'attrice e un attore possono continuare a far vivere questa suggestione del viaggio e questa spinta a raccontare. Possono farlo con il corpo in movimento o che sta, si riposa, respira e poi riprende il cammino.
Un essere umano che attraversa uno spazio o lo vive da fermo, lo modifica, lo trasforma in un luogo altro. Questo fa il teatro, cambia noi e i luoghi che a loro volta ci cambiano.
In questa sessione di lavoro studieremo modalità di attraversare gli spazi e raccontare in movimento.
Giocheremo il ruolo delle camminattrici e dei camminattori, di raccontatrici e raccontatori di viaggio, per capire come camminando il racconto cambia e lo stesso avviene nel semplice stare o nell'abbandonarsi al suolo o a una parete o semplicemente su una sedia.
Studieremo il procedere insieme di più individui con lo stesso tempo lo stesso respiro.
Marce, promenades, corse leggere e fermate saranno la nostra materia.
L'inizio di una creazione in movimento e modificabile a seconda dello spazio che si attraversa.
Un teatro di viaggio in viaggio.
Siamo pronti... andiamo.
Tony Allotta



Ogni partecipante porti una storia di viaggio presa da teatro, cinema, letteratura, poesia, musica, arte figurativa e vita (se parliamo della nostra vita, preferirei cose da cui abbiamo preso una distanza lunga di tempo)

Nessun commento:

Posta un commento